
Si può puntare sull’effetto marmorizzato o su quello spugnato, utilizzare materiali idrolavabili o ad effetto serico perlescente per illuminare meglio la casa, passando attraverso una svariata gamma di colori. Quando parliamo di interni moderni è bene optare per colori neutri o molto tenui, un bianco arricchito da qualche striscia di vernice più forte, migliorerà l’ambiente, esteticamente parlando. I complementi d’arredo moderni sono lineari ed essenziali per i cui le tonalità più idonee possono variare dal glicine al prugna, dal verde mela al grigio ghiaccio.
Anche l’avorio e il panna sono colori particolarmente adatti ad ambienti moderni, in più sono facili da abbinare. Consigliati per ambienti piccoli o poco luminosi perchè danno la sensazione di allargare lo spazio e di creare luce.
La scelta delle vernici è fondamentale. Non tutti sanno, infatti, che i colori possono influenzare l’umore e lo stato d’animo.
Le tonalità consigliate per la zona notte sono il bianco in primis, ma anche il blu, il giallo e il rosso, sempre se utilizzati in modo equilibrato. Un eccesso potrebbe avere un effetto irritante invece che conciliante. Il giallo è sinonimo di gioia e felicità, mentre il blu è considerato un colore che rilassa e distende la mente. Attenzione, però, ai colori pastello, il rosa confetto, l’azzurro, il verde. Meglio utilizzarli con parsimonia, altrimenti si rischia di creare l’effetto ‘casa delle bambole’.
MARCHI TRATTATI




